A volte entriamo in una casa o in un ambiente che istintivamente ci piace, senza saperne dire il perché.

Succede quando avvertiamo un’armonia segreta negli interni, una rispondenza fra gli spazi, i materiali, gli arredi e, soprattutto, i colori. Tema, quest’ultimo, che spesso mette in difficoltà perché è difficile e delicato sceglierli e abbinarli, a partire dalla semplice tinteggiatura dei muri.

In realtà considerare il colore come un mero fattore estetico è sbagliato; altrettanto errato è seguire passivamente le tendenze del momento. Diversi studi hanno dimostrato che il colore influisce sull’uomo sia psicologicamente che fisiologicamente ed è strettamente correlato al nostro benessere. Per formulare un progetto cromatico efficace sono dunque necessarie conoscenze umanistiche e scientifiche in grado di guidare il consulente nella scelta delle tecniche e dei materiali più idonei alla sua realizzazione.

Nel corso della sua carriera Eugenia Aliata ha studiato e approfondito a lungo questo argomento. Nel 2017 diventa consulente cromatico certificato dopo aver seguito diversi seminari di alta formazione presso lo IACC (International Association of Color Consultants and Designers), associazione riconosciuta dalla Munsell Color Foundation (USA) come migliore scuola delle teorie sul colore a livello internazionale.

Grazie alla sua esperienza, Eugenia non si limita quindi a suggerire degli accostamenti, ma insieme al cliente va alla ricerca dei colori legati al vissuto e ai gusti della persona, per poi costruire in modo scientifico una palette cromatica corretta ed equilibrata.

Grande attenzione viene anche dedicata alla scelta dei materiali, con una predilezione per quelli naturali - pietra o legno – e a quella degli arredi. In particolare, interviene spesso con soluzioni disegnate ad hoc, per valorizzare al massimo gli spazi e accogliere le differenti esigenze di chi li abita.